Due millenni or sono i Romani fondarono la colonia Julia Parentium mentre nelle baie antistanti sorgevano le Ville rusticae paragonate dal console romano Cassiodoro a perle disposte sul capo di una bella donna.
Tutto è rimasto intatto ancor oggi, infatti ha conservato anche la pianta (romanica) di fondazione nelle vie del centro storico.
Il suo autentico gioiello assolutamente da visitare è la Basilica Eufrasiana del IV secolo con i suoi splendidi mosaici e le sue tre navate è il monumento più bello dell'arte bizantina del VI secolo. Nel suo interno possiamo ammirare anche i resti della pavimentazione paleocristiana che risale al periodo tra il II e d il VI secolo.
Le parti superiori dell'abside centrale sono decorate con ricchi e preziosi mosaici di eccezionale valore artistico. E' dal 1997 patrimonio UNESCO.
Dispone di una marina con oltre 200 posti barca. Non deve mancare un'escursione nell'interno: nelle cantine delle trattorie di campagna non manca ne il buon prosciutto casereccio asciugato al soffio della boranè il formaggio pecorino, mentre nelle botti di rovere si conserva la malvasia o il terrano.
Innumerevoli sono i ristoranti, le gelaterie e i bar-caffè con terrazze ed orchestrine. Per la cucina lasciatevi tentare da quella locale: a base di ottimo pesce o carne (tartara, cevapcic, raznici), vino sloveno, e palacinca al cointreau come dessert.