Vrsar Croazia Vrsar Istria Croazia Prezzi 2023 ( Croaziatravel.it )

  • Call Us:0543 795968
  • Email Us: [email protected]
Quarnaro Isola di Krk

Alloggi Vrsar Istria Croazia

Appartamenti Villaggi Turistici Vrsar

Hotel 4 Stelle ☆☆☆☆

Hotel 3 Stelle ☆☆☆

Hotel 4/2 Stelle ☆☆☆☆/☆☆

Vrsar , Istria

Vrsar

Orsera ( Vrsar )è una splendida ed antica cittadina con una forte tradizione di pescatri. La città è divisa in due parti: il nucleo storico, accovacciato sulla sommità d’un colle, ricco di storia e cultura, e la nuova Vrsar, più vivace e moderna, ubicata ai piedi del colle con spiagge ed un porto marina.

Maggiori infomazioni su Vrsar

Vrsar

HOTEL OFFER

Dalla costa di Vrsar si gode della vista di uno degli arcipelaghi più belli del Mediterraneo, composto da 18 isolotti disabitati sparsi sulle acque cristalline dell’Adriatico. Da Vrsar partono tante navi turistiche per gite panoramiche le cui rotte costeggiano l’incantevole costa istriana (tra le quali il vicino canale di Leme, unico fiordo naturale in Istria). Per la gioia di chi ama il sole ed il mare, Vrsar offre anche tante spiagge sulle quali sventola la prestigiosa Bandiera blu, simbolo ecologico internazionale. 

Vrsar vanta anche ricche ed interessanti pagine di storia ed arte. Il poeta ed avventuriero italiano Giacomo Casanova trascorse nella romantica Vrsar due estati (1743-1744). Vrsar è anche nota come la città degli scultori. Ogni anno a settembre in una cava abbandonata vi si tiene la “Scuola estiva di scultura Montraker”.

L’estate di Vrsar è sempre piena d’eventi. Da giugno a settembre Vrsar ospita il festival musicale “Mare e chitarre”, i cui concerti si svolgono nella basilica di Santa Maria del mare ed in piazza S. Antonio. Chi ama la musica subirà il fascino della soave musica della tradizione croata. Da segnalare le tante feste tradizionali organizzate per tutta l’estate, da giugno a settembre. Nelle calde serate estive ci si ritrova sulla riva illuminata dalla luce lunare ad ascoltare le belle e suadenti melodie ed i versi delle canzoni popolari, il tutto accompagnato da una ricca offerta di specialità di mare della cucina istriana.

Vrsar offre anche un fornitissimo menu di specialità gastronomiche istriane, dal noto prosciutto crudo agli asparagi ed ai tartufi. L’Istria è conosciuta anche per i suoi squisiti frutti di mare, tra i quali spiccano le cozze e le ostriche allevate nel canale di Leme. Anche i vini istriani sono molto apprezzati: segnaliamo la Malvasia locale ed i pinot bianchi e grigi, nonché diverse varietà d’acquaviti, molto popolari da queste parti.

A chi ama le vacanze dinamiche, consigliamo il tennis, il minigolf, il bowling ed i pedalò sulle spiagge, oppure una bella pedalata lungomare.

A chi ama esplorare la regione in cerca di posti interessanti, segnaliamo tutta una serie d’escursioni con partenza da Vrsar.
La vicina città di Pula è nota per il suo grandioso anfiteatro (uno dei maggiori del mondo) e per il suo mercato all’aperto stile art déco.
Una delle gite più interessanti vi porterà a Montona (Motovun), un borgo mistico accovacciato sul cucuzzolo d’un colle, che, ogni anno ad agosto, si trasforma in cinematografo per accogliere un importante festival del cinema internazionale. Una breve traversata per mare vi separa dalle isole Brioni (Brijuni), un arcipelago di 12 isole di straordinaria bellezza, e dalla vicinissima Rovigno, dinamica e romantica città di mare stracolma di negozietti e gallerie d’arte.

Vrsar è facilmente raggiungibile in aereo usufruendo della vicinanza dell’aeroporto di Pula e degli scali aeroportuali di Trieste, Lubiana, Zagabria e Fiume (Rijeka).

Mappa Intrattiva Croazia
Informazioni e Prenotazioni

Chiamaci :0543 795968

Iscriviti alla nostra Newsletter

Email:[email protected]

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze e per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati in questo sito clicca qui . Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK